Il Coronavirus sta costringendo milioni di italiani a restare chiusi in casa, per evitare che il contagio possa diffondersi in modo ancora più grave. Per fortuna, però, ci sono tanti servizi gratuiti che le aziende italiane e le multinazionali stanno mettendo a disposizione di tutti quei cittadini che, per il bene proprio e degli altri, non possono uscire. Scopriamo, allora, quali sono le risorse alle quali i cittadini italiani possono accedere e come fare per sfruttarle.
1 – INFINITY
Infinity, la piattaforma di film in streaming, offre l’opportunità di avere due mesi di abbonamento gratuito per guardare film serie tv e documentari. Per aderire all’iniziativa, valida fino al 31 marzo, è necessario collegarsi a questa pagina.
2 – MONDADORI
Lo store online di Mondadori permette di acquistare libri con sconti fino al 50% e di usufruire della consegna gratuita su tutto il territorio italiano per tutto il mese di marzo. Maggiori informazioni possono essere reperite qui.
3 – SUPERMERCATO24
Supermercato24 è un sito che mette a disposizione degli utenti un personal shopper che fa la spesa in tutti i supermercati della città, secondo le indicazioni del cliente, e consegna il tutto a casa. In seguito all’emergenza Coronavirus il servizio è gratuito per tutte le persone che hanno superato i 65 anni di età ed effettuano una spesa di almeno 40 euro inserendo il codice UNAIUTOX65. Ecco la pagina con maggiori informazioni.
4 – ESSELUNGA
Fino a Pasqua i supermercati della catena Esselunga offrono la consegna gratuita a tutti i clienti che hanno superato i 65 anni di età. L’offerta è attiva solo in quelle città nelle quali è attivo il servizio di consegna, si può verificare tramite il proprio indirizzo nella pagina Esselunga.
5 – GOOGLE ART PROJECT
Per viaggiare anche da casa e visitare virtualmente i più bei musei del mondo, è possibile usufruire dell’opportunità messa a disposizione da Google che con il Google Art Project consente di visitare 15 siti museali e ammirare oltre 30mila opere d’arte, semplicemente collegandosi gratuitamente a questo indirizzo.
6 – SPESA GRATUITA PER GLI ANZIANI
Moltissimi Comuni italiani hanno attivato nell’ambito dell’emergenza Coronavirus un servizio di consegna gratuita di spese e medicinali riservata agli anziani e a chi per problemi di salute non può provvedere da solo. Ogni città si è organizzata in modo diverso, quindi conviene verificare le pagine dei singoli comuni come quello di Torino.
7 – TIM
Tim mette a disposizione tutta la sua forza per aiutare i clienti a superare l’isolamento da Coronavirus. Fra le iniziative rivolte a tutti i suoi clienti ci sono giga illimitati per un mese per tutti quelli che hanno un bundle dati attivo o da attivare su Party Tim. Chi ha, invece, un profilo voce a consumo può usufruire nel mese di aprile di un mese gratuito di chiamate sui numeri fissi. Maggiori informazioni e tutte le condizioni possono essere reperite sulla pagina di Tim.
8 – WIND TRE
La nascente azienda nata dall’unione di Wind e di Tre mette a disposizione dei suoi utenti business e privati la possibilità di passare gratuitamente ad un altro piano tariffario che preveda minuti e giga illimitati. Ai professionisti, infine, è data la possibilità di usufruire per due mesi gratuitamente della piattaforma Microsoft Office 365 per il lavoro in condivisione. Maggiori informazioni sul sito dedicato.
9 – ITALIA ONLINE
Per far fronte all’emergenza Coronavirus e sbrigare vari adempimenti anche da casa, senza uscire e raggiungere gli uffici postali, il provider Italia Online permette di attivare gratuitamente una casella di posta certificata e di utilizzarla per un anno senza alcun costo. Qui si possono reperire maggiori informazioni.
10 – VODAFONE
A tutti i clienti italiani la Vodafone offre un mese di connessioni dati gratuita. Per gli studenti che hanno un’età compresa fra i 14 e i 26 anni sono previsti giga illimitati per poter seguire le lezioni online. Ecco il link per avere maggiori informazioni.
11 – BERTONI EDITORE
La casa editrice Bertoni Editore mette a disposizione i suoi titoli in e-book da scaricare gratuitamente per ingannare il tempo in quarantena. Inviando una mail all’indirizzo j.bertoni@outlook.it, indicando nome, cognome e il titolo scelto si riceverà il link per scaricare il libro. Il catalogo può essere visionato su questa pagina.
12 – CONNEXIA
A tutti i lavoratori che hanno ottenuto lo smartworking dai propri datori di lavoro, l’azienda Connexia mette a disposizione gratuitamente, per un periodo di due settimane, l’accesso all’area Webex che consente di poter fare riunioni virtuali e lavorare in condivisione in video-conferenza. Tutte le modalità sono visionabili alla pagina di Connexia. Per attivare il servizio occorre inviare una richiesta all’indirizzo mail cloud@connexia.com.
13 – IBS
Il sito della casa editrice permette di leggere gratuitamente uno dei tanti e-book a disposizione. L’elenco può essere consultato alla pagina Ibs dedicata.
14 – AMAZON PRIME
Amazon Prime Video consente a tutti quelli che sottoscrivono l’abbonamento di avere accesso anche al catalogo di film e serie gratuiti. Per l’emergenza Coronavirus il colosso dell’e-commerce mette a disposizione il catalogo anche a coloro che non hanno sottoscritto l’abbonamento Prime. L’opportunità può essere colta all’indirizzo sul sito Amazon Prime e ha una durata di 30 giorni.
15 – NETFLIX
Anche Netflix, altra piattaforma di contenuti video online, offre la possibilità di poter usufruire di un mese di abbonamento gratuito e vedere film anche in anteprima, serie televisive, documentari e molto altro ancora. Molte sono le produzioni realizzate direttamente da Netflix anche con cast stellari. Per aderire all’iniziativa è sufficiente registrare la propria mail a questo indirizzo sulla pagina Netflix.
16 – REPUBBLICA
Il quotidiano Repubblica consente di attivare l’abbonamento alla versione digitale ad un euro al mese per i primi tre mesi. Questo il link per usufruire dell’opportunità.
17 – CORRIERE
Anche Corriere della Sera offre la stessa opportunità di Repubblica: la visione completa della versione digitale a un euro al mese per i primi tre mesi, collegandosi al Corriere.
18 – LA STAMPA
Infine anche La Stampa offre le stesse condizioni degli altri quotidiani, ossia un abbonamento trimestrale a soli 3 euro. Clicca qui per aderire all’offerta.
19 – MYMOVIES
Fino al 5 aprile è possibile aderire all’iniziativa gratuita di MyMovies che organizza il cinema a casa: una vera e propria sala con 25mila posti dove poter vedere 50 capolavori e 5 prime visioni. Il posto va prenotato perché gli ingressi alla piattaforma sono disponibili fino ad esaurimento ingressi. Prenota subito!
20 – CARREFOUR
Il sito della catena di supermercati Carrefour permette di avere la priorità nelle consegne a domicilio di tutti alle donne in stato di gravidanza, alle persone anziane e a chi ha necessità impellenti e non può muoversi. Per approfittarne basta visitare la pagina dedicata.